Il progetto ha riguardato la realizzazione degli impianti di climatizzazione, degli
impianti idro-termo sanitari, la
realizzazione degli impianti elettrici e speciali e gli impianti di estinzione incendi
di un fabbricato dei circa 7.900 m2,
destinato ad attività di magazzinaggio e smistamento merci, sito nel centro intermodale
di Santo Stefano Magra., in provincia di La Spezia.
Nello specifico l’intervento ha interessato la realizzazione di un nuovo impianto
elettrico di distribuzione forza motrice ed
illuminazione progettato e realizzato per poter suddividere il fabbricato stesso in tre
unità funzionali indipendenti, alimentati
da tre contatori distinti.
Per ciascuna unità funzionale è stato inoltre realizzato un
impianto di trasmissione dati.
Per ognuna delle tre unità funzionali si è prevista l’installazione di un impianto di
illuminazione ordinaria e di emergenza,
sia per la parte magazzino che per quella destinata ad uffici. La distribuzione è
realizzata in controsoffitto, parte in canalina
metallica, parte in cavidotti corrugati, per quanto riguarda gli uffici, mentre in
passerella multi scomparto a vista per la
distribuzione generale del magazzino.
Nonostante il fabbricato risultasse autoprotetto contro le scariche atmosferiche per
quanto riguarda il rischio di perdite di
vite umane, è stato realizzato un impianto LPS per protezione del fabbricato contro i
danni di natura economica come
richiesto dalla committenza.
Per la climatizzazione dei locali uffici è stata previata l’installazione di pompe di
calore multisplit ad elevato rendimento,
abbinate ad unità interne a cassetta a 1 e/o 4 vie.
Per quanto riguarda le dotazioni impiantistiche necessarie per la protezione attiva
contro gli incendi, così come richiesto
dai VVF per il rilascio del certificato di prevenzione incendi, è stato installato un
impianto di rivelazione incendi e allarme
manuale a norma UNI 9795 costituito da rivelatori puntuali di fumo. A completamento
delle dotazioni è stato installato un
impianto di spegnimento automatico a sprinkler a norma UNI 12845 in classe di pericolo
HHS2 e una rete idranti a norma
UNI 10779 livello di pericolosità 3 costituita da una riserva idrica interrata da 525 m3
e un sistema di alimentazione idrica
doppia costituito da 1 elettropompa principale centrifuga da 132 kW e 1 motopompa diesel
secondaria da 132 kW, in
grado di garantire una portata di 350 m3
/h alla rete antincendio. Detto gruppo, oltre all’alimentazione dell’impianto sprinkler
alimenta, attraverso una tubazione ad anello interrata in polietilene ad alta densità,
sia idranti UNI45 che idranti UNI70
installati a protezione del fabbricato.